In questo articolo parleremo dell'utilizzo degli indicatori personalizzati.
Affinché un indicatore personalizzato possa essere utilizzato in Trading Studio è sufficiente che sia gi&agra...
[Prosegue]
Esistono diversi modi per gestire il rischio in un trading system, qui ci limiteremo a descriverne solo alcuni:
Inserimento di Stop Loss e Take Profit
Controllo del saldo in termini assoluti
Co...
[Prosegue]
L'idea di questo sistema è di seguire i trend di iper-comprato e di iper-venduto dati dall'indicatore di forza relativa.
I punti di uscita sono dati da leggeri scostamenti dal p...
[Prosegue]
La maggior parte delle volte infatti ci limitiamo ad osservare l'andamento di prezzi ed indicatori in termini puramente qualitativi, raramente consideriamo nelle nostre strategie anche gli aspetti pi&...
[Prosegue]
Molti utenti desiderano realizzare sistemi che utilizzano delle fasce orarie.In particolar modo nei mercati CFD può essere opportuno chiudere le operazioni prima del termine della sessione gior...
[Prosegue]